“Allenati senza distrazioni, raggiungi i tuoi obiettivi. 🔥 One-to-One, su misura per te.” 💪

PREPARAZIONE ATLETICA CALCIO “IN-SEASON”

PREPARAZIONE ATLETICA CALCIO IN-SEASON

📌 Programma di allenamento generale – 12 settimane (3 mesocicli)

Il piano di allenamento “PREPARAZIONE ATLETICA CALCIO IN-SEASON” è un programma strutturato su 12 settimane, pensato per essere svolto a casa o in palestra, in aggiunta agli allenamenti con la squadra.

Struttura del programma

📅 3 sessioni settimanali di allenamento
1 seduta di speed development (sprint)
2 sedute di pesi e pliometria

📍 Gestione delle sedute

  • Prima seduta (sala pesi): la più impegnativa, da collocare il più lontano possibile dalla partita.
  • Seconda seduta (sala pesi): più leggera, per arrivare pronti alla gara.
  • Seduta di sprint: fondamentale per velocità e accelerazione. Se non puoi eseguirla, è prevista una “Seduta Opzionale” con esercizi isometrici e complementari.

📌 Attrezzatura necessaria

  • Bilancieri, manubri di diverso peso, panca, rack
  • Spazio per sprint dai 10 ai 40 metri
  • Esercizi pliometrici senza attrezzatura

OBIETTIVI DEL PROGRAMMA

✔️ Minimizzare il rischio di infortuni
✔️ Mantenere e migliorare la performance atletica
✔️ Ottimizzare sprint, accelerazione e resistenza

Il calciatore deve mantenere livelli di performance elevati durante tutta la stagione. Il segreto è allenare abilità fondamentali per ogni ruolo:

🏃‍♂️ RSA (Repeated Sprint Ability) → Sprint ripetuti ad alta intensità in poco tempo.
🔥 HIIT (High-Intensity Interval Training) → Sforzi brevi e intensi con recupero attivo.
Sprint Training → Sprint e accelerazione per migliorare prestazione e prevenire infortuni.

📊 Dati scientifici
Il 96% degli sprint nel calcio avviene su distanze <30 metri, in meno di 6 secondi, ogni 90 secondi. Il 50% degli sprint avviene entro i 10 metri.
➡️ Accelerazione e velocità sono fondamentali!


L’IMPORTANZA DELLA FORZA DURANTE LA STAGIONE

L’obiettivo in-season non è costruire massa muscolare, ma ottimizzare la condizione atletica e prevenire infortuni.

📍 Aspetti fondamentali:
Aumento della forza muscolare
Rafforzamento delle articolazioni più sollecitate
Equilibrio tra muscoli agonisti e antagonisti

⚠️ Prevenzione infortuni
Il disequilibrio tra quadricipiti e femorali è una delle principali cause di lesioni muscolari e problemi ai legamenti del ginocchio. Allenare adeguatamente i femorali è essenziale per ridurre il rischio di infortuni.


CONSIGLI UTILI

✔️ Essere in buona salute prima di iniziare il programma.
✔️ Non improvvisare gli esercizi: se non conosci la tecnica, imparala prima di eseguirli.
✔️ Modulare l’intensità: se ti senti affaticato, riduci i carichi o le serie.
✔️ Ottimizzare il recupero: allenamento, sonno, idratazione e alimentazione sono tutti fattori determinanti.


RISORSE AGGIUNTIVE & OPZIONI PERSONALIZZATE

📌 Video tutorial: all’interno della scheda troverai link a video dimostrativi degli esercizi.

📌 Vuoi un programma su misura per massimizzare i risultati?
Scopri il mio servizio di coaching online o allenamento one-to-one in studio!


💰 COSTO DEL PROGRAMMA: 65,00€

📩 Per acquistarlo o per qualsiasi chiarimento contattami

Contattami